Vanni di Mare
Porti di imbarco
la navigazine dell'estate 2015 avverrà tra varie Ria (insenature/fiordi) tra Porto (portogallo) e Combarro/Pontevedra(Spagna) dal 13 giugno al 3 luglio.
Poi scenderemo fino a Lisbona (tra il 4 e l'11 luglio). Due settimane a Lisbona per poter visitare la città e le località vicine (sia via terra che via mare, ci sono oltre una decina di marina nel raggio di poche miglia.

Povoa de Varzim
È una cittadina della Costa Verde a nord di Porto frequentata località balneare e antico porto di pesca, attorno al quale sono nate le attrezzature turistiche e un casinò.
Ottimo porto di imbarco per chi arriva a Porto, che risulta ragiungibile con la metropolitana.

Viana do Castelo
È una città del Minho, storica provincia che occupa il nord del Portogallo. Importante porto di pesca e località balneare di clima dolce e folta vegetazione sulla riva destra dell'estuario del fiume Lima, già famosa sotto Roma.

Baiona
Porto natale della caravella Pinta.
Alla base della Ria di Vigo con la sua fortezza ha sempre vigilato sui commercio marittimo di Vigo.
Le stradine del suo centro sono molto folkloristiche e guardano alla baia nella quale si tuffa il fiume Minio.

Combarro Pontevedra
Combarro o San Roque de Combarro è un villaggio di pescatori spagnolo delle Rías Baixas (in castigliano: Rías Bajas), nella costa sud-occidentale della Galizia.
La località è famosa per i numerosi crucero (antichi crocifissi in pietra) e hórreo, gli antichi granai in pietra (v. immagine a lato) o in legno tipici del nord-ovest della Spagna (Galizia e Asturie) e corrispondenti agli espigueiro del Portogallo settentrionale.