- c812647
Crossing the channel - la navigazione e l'arrivo
la navigazione
Mangiamo contenti e ci prepariamo per la notte.
Pian piano le ragazze scendono sottocoperta e il mare cresce.
Stiamo viaggiando a 6/7 nodi.
Cominciamo ad incontrare onde contrarie, l’onda morta, mare incrociato.

Lo stomaco ci ricorda che esiste.
Intanto arriva la notte e tutta la nostra attenzione si concentra sulle luci di decine e decine di barche/navi/pescherecci che riempiono l’orizzonte in qualsiasi direzione.
Tutto si muove in fretta anche se sembra tutto lento, quello che fissi sembra fermo, se poi distrai un momento la luce si è spostata di tanto e fai fatica a riconoscerla
La dotazione di bordo prevede il radar che ci comunica quasi troppe informazioni, fa impressione vedere i movimenti sullo schermo
Provo a dormire un paio d’ore. Ci riesco benissimo ma ho fatto l’errore di scendere in dinette. Il mal di mare è veloce, feroce e implacabile, al risveglio faccio appena in tempo a correre in pozzetto e a posizionarmi sottovento.

Patate, tonno e cipolla, per mesi non sarò in grado neanche di sentirne l’odore.
Però in breve mi sento meglio, Bruno, che è l’unico a tener botta, ha timonato per un paio d'ore rilevando il pilota automatico che ad un certo punto ha cominciato a fare le bizze, forse troppo vento.
La notte si rischiara e ci godiamo una bellissima alba.
Salgono le ragazze in pozzetto, provate anche loro dalle condizioni della navigazione notturna.
Verso le 10 tutto si calma e procediamo a tutta tela contenti di essere in anticipo sulla tabella di marcia.
Passiamo tra la terra e le isole di Ouessant e di Molène, braccio di mare reso famoso dalle foto che immortalano onde giganti che si infrangono e avvolgono sperduti fari.

l'arrivo
Arriviamo a Camaret sur mer subito dopo mezzanotte, 160 miglia in poco più di trenta ore. Siamo distrutti dalla stanchezza e felici dell’impresa.
Siamo all’entrata del golfo di Brest, in Bretagna.
Il mare è calmo e si sente l’odore della terra: frutta e fiori.
Ormeggiamo al distributore, all’inglese.
Due passi per assicurarci di essere arrivati.
Bravi tutti e complimenti: ho ricevuto un bel regalo.