top of page
  • c812647

Da Brest a Port Launy

Nel marina di Moulin Blanc arriva un Rustler 36, bella barca inglese che ha qualcosa di strano, dopo qualche secondo realizzo: ha il tangone al posto dell'albero.

Incuriosito chiedo info a un signore inglese di una certa età... La barca é la sua e ha disalberato nel mezzo del canale .... Ha riparato alla meglio .... Da solo é arrivato qui di notte. Racconta con tranquillità come se fosse stata una cosa da niente.

Cambio equipaggio. Dopo un paio di giorni dalla partenza di michela e bruno arriva Lizzy e partiamo subito, prima a Camaret sur Mer, ritorno nello stesso posto in pochi giorni e vivo con piacere i saluti di alcuni paesani che hanno riconosciuto me o, più facilmente, bandiera e barca.

Decidiamo di visitare l'altra parte del golfo di Brest e di risalire il fiume Aulne, partiamo la mattina presto, con carte e tavole della marea che ci indicano la rotta migliore.

Dobbiamo navigare, per una decina di miglia, rispettando il percorso segnato da boe cardinali.

Tutto tranquillo, il vento é con noi e ci godiamo le prime miglia di navigazione.

Il percorso diventa sempre più stretto ed improvvisamente, senza nessun segno premonitore, arriva la nebbia. Panico... Non si vede niente, seguiamo la rotta sull'Ipad con il conforto della bussola.

Dopo qualche minuto troviamo la boa dove doveva essere e comincio a girarci intorno. Il vento aumenta e come d'incanto la nebbia sparisce.

Alla foce del fiume troviamo il "cimitero" delle navi da guerra, alcuni grandi scafi in metallo che montano di guardia ancorate anche a terra.

Cominciamo la risalita del fiume, uno spettacolo!! Navighiamo a motore e sfruttiamo la marea crescente, una bella sensazione.

Ci fermiamo a dormire in un campo boe e l'indomani ci svegliamo presto.

Incontriamo la chiusa e la passiamo in pochissimi minuti, sempre un'emozione.

Arriviamo a Port Launay in poche ore e ormeggiamo sulle rive tra altre barche che "vivono" qui. Sulla banchina, per chi vuole, ci sono corrente ed acqua, a pagamento.

Il paese é molto carino e piacevole da visitare, aveva proprio ragione il libraio di Plymouth.

Ripartiamo, next stop Morgat.

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page