- c812647
Luglio 2009 una grandissima emozione.
Gudgeon, il nome della mia seconda barca (la migliore traduzione dall'inglese: pesciolino)
Un sogno che diventa realtà.
Da allora non mi sono + fermato (a parte il coronavirus).
Dopo mesi di ricerca mi sono deciso …. ho un elenco di barche che soddisfano i miei requisiti.
Deve essere non grande, affidabile, solida, fatta bene, timone con skeg, armata a 7/8, comoda per navigazione in solitaria, con 2 cabine, possibilità di ospitare 3/4 persone, con un vero tavolo da carteggio, capacità di stivaggio e bella. La mia favorita è l’Hallberg Rassy 31 disegnata da German Frers con + di 10 e meno di 20 anni ecc.
Ne trovo un paio in Inghilterra ad un prezzo ragionevole.
Alla fine decido per quella a Plymouth.
Ed è subito adrenalina, all’estero, con tanta fiducia e tanta paura tratto e contratto e grazie a Francesca che mi accompagna e supporta dopo la survey positiva mi decido al grande passo.
La modalità di contrattazione inglese è interessante e valida.
In febbraio 2009 vado a fare alcuni lavori di preparazione con Michele che mi da una vero aiuto, cambio gabinetto, manutenzione straordinaria motore con cambio cuffia sail drive ed elica, lavaggio e manutenzione vele, installazione salpa ancore e mille altri piccoli lavoretti.
Tutto pronto in luglio … il programma è navigare li nel golfo di Plymouth, prendere confidenza con la barca e progettare le navigazioni future.
Mi aiutano Bruno e Carlo con i quali facciamo i primi bordi.